Nuovi adeguamenti normativi per i Portali Internet - AI4HEALTH - AI, SMART, portali internet, reti civiche, cms e applicazioni sw web based evolute

archivio notizie - AI4HEALTH - AI, SMART, portali internet, reti civiche, cms e applicazioni sw web based evolute

Nuovi adeguamenti normativi per i Portali Internet

Nuovi adeguamenti normativi per i Portali Internet

Progetti di Impresa si mantiene costantemente aggiornata per rimanere conforme alle direttive ed alle normative in essere.

I Portali internet, le Reti Civiche, i servizi on line di e-government e di e-health forniti da Progetti di Impresa, rispettano anche le più recenti normative che citiamo di seguito:

Circolare n. 61 del 29 marzo 2013: l’Agenzia per l’Italia digitale rammenta l’operatività delle nuove regole recate dal decreto legge 179/2012 (convertito in legge 221/2012), tra le quali poniamo particolare attenzione all’obbligo di pubblicare sul sito web, entro il 31 marzo di ogni anno, gli obiettivi di accessibilità.

Potete scaricare e compilare i due moduli che l’Agenzia ha reso disponibili per agevolare le PA ad adempiere a tale obbligo, cliccando qui :

Modulo A: http://www.vm11.sassuolo.info/download/circolare61_modello_a


Modulo B: http://www.vm11.sassuolo.info/download/circolare61_modello_b

La circolare ricorda anche che i cittadini possono segnalare all’Agenzia per l’Italia digitale le inadempienze in tema di accessibilità, e che sono previste sanzioni specifiche e responsabilità per gli inadempimenti.


 Aggiornamento legge Stanca: il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ha firmato il decreto che aggiorna gli standard di accessibilità. Il nuovo decreto aggiorna i requisiti previsti dalla legge "Stanca" e recepisce i principi della specifica internazionale di riferimento W3C WCAG 2.0 al livello AA.

Il testo del decreto è ora al vaglio della Corte dei Conti per consentirne la pubblicazione in gazzetta ufficiale: sino a tale data, difatti, rimarranno in vigore i vecchi 22 requisiti.

Il Decreto n. 179 del 2012 (convertito in legge 221/2012), all’art.9, estende l’applicazione della legge Stanca, oltre alle PA ed agli Enti come era finora, anche “a tutti i soggetti che usufruiscono di contributi pubblici o agevolazioni per l'erogazione dei propri servizi tramite sistemi informativi o internet".


Legge anticorruzione n. 190 del 6 novembre 2012 – (G.U. 13/11/2012, n.265): per quanto concerne gli adempimenti relativi alla pubblicazione sul sito web delle informazioni richieste dalla legge, si rimane in attesa di decisioni e termini che sono da definire in sede di Conferenza unificata.

Alla luce dell'affidabilità del Competence Center, dell'esperienza maturata e delle soluzioni che rispettano anche le più recenti normative, Progetti di Impresa è il partner ideale per la realizzazione di Portali Internet e servizi on line.

L'ufficio commerciale di Progetti di Impresa è a disposizione per approfondire insieme a Voi le normative e per rispondere ad eventuali richieste di chiarimento.

Vi invitiamo a contattarci al numero 059.822304 oppure tramite e-mail: segreteria@progettidiimpresa.it


Argomenti in evidenza

Exposanità 11-12-13 maggio: Ai4Health ci sarà!
Exposanità 11-12-13 maggio: Ai4Health ci sarà!
Venendo a trovarci potrete provare la nostra app Telehealth e vedere con i vostri occhi un vero caso d'uso della Realtà Aumentata per la telemedicina.
PNRR: incredibili opportunità per Sanità e Welfare
PNRR: incredibili opportunità per Sanità e Welfare
Un’occasione irripetibile per Pubbliche Amministrazioni, Ospedali ed altri Enti per digitalizzare, innovare ed ampliare i propri servizi per la popolazione più vulnerabile.
Aumentano i Distretti Socio Sanitari clienti in Regione Sicilia
Aumentano i Distretti Socio Sanitari clienti in Regione Sicilia
Altri due Distretti Socio Sanitari siciliani hanno scelto “La mi@città ServiziSociali” per la gestione dei servizi sociali, Cartella Sociale Informatizzata e gestione dei progetti PON/REI